Post

The amazing digtial circus: una serie criptica

Immagine
Tutti i personaggi del pilot con il logo al centro Oggi miei cari lettori, porto alla luce un argomento scottante. Si tratta della nuova serie creata da Glitch production e uscita il 13 ottobre 2023 Ha superato le 80 milioni di visual in pochissime settimane, battendo il record; ha già ottenuto la sua fetta di fan e sul web circolano fanart, animatic, fumetti e tanto altro a riguardo e anche cosplay. Sicuramente il personaggio più apprezzato è Pomni, la carinissima Clown con due occhi enormi e dall'espressione sempre spaventata; seguita a ruota da Jax, un altissimo coniglio viola dal sorriso giallastro. Ciò che ha colpito subito non solo i fan ma anche me. è la qualità dell'animazione: magistralmente animato e curato nei minimi dettagli, anche se si presenta con una grafica 3D, è fluido come un cartone in 2D, creando un prodotto meravigliosamente animato e bello da vedere. La storia La storia di questa serie si fa subito cupa, dal momento che l'ambientazione è un vecchio vi...

Cover Reveal: The Royal Stone Of Passion, di Samantha Dionigi

Immagine
COVER REVEAL: THE ROYAL STONE OF PASSION Di: Samantha Dionigi Articolo a cura di: Ambra Corradossi Oggi mie cari lettori appassionati, volevo portarvi alla luce questo nuovissimo romanzo dell'autrice: Samantha Dionigi. E' uscito il 27 ottobre di quest'anno e già sta riscutendo un grandissimo successo, attirando lettori dfi ogni genere, anche grazie al suo vasto pubblico e alla sua scrittura pulita e precisa. L' la copertina e il suo contenuto La cover reveal è stata accolta calorosamente e infatti si presenta come una cover elegante che ci mostra da subito i due protagonisti della storia, immersi in una pioggia di petali di rosa. L'elemento che più colpisce sono i loro volti, che sembrano quelli di due dei in una relazione, che evocano il rapporto romantico. LA TRAMA Guardare e non toccare.  Per Tobias principe di Lockwell è un imperativo.  La sua vita è segnata da regole e doveri tra i quali un matrimonio da portare a compimento. Ma quando Elodie compare all’improv...

Perchè leggere libri?

Immagine
    PERCHE' LEGGERE LIBRI?  Articolo a cura di Ambra Corradossi Sembra una domanda scontata, o anche non sensata ma un suo senso lo ha. Fin da quando siamo piccoli, ci dicono che leggere è importante, che costituisce una grande forma di intelletto e che chi non legge è automaticamente stupido. Ma leggere è davvero così importante? Con l'avvento dei social media, leggere è diventato uno strumento non solo cartaceo, ma digitale. In un mondo in cui prima, per far leggere un bambino o un ragazzo, dovevi portarli alle biblioteche o erano le scuole stesse a dirgli di leggere, al giorno d'oggi è diventato quasi un uso comune, grazie a tanti libri che parlano ai giovani ma soprattuto, di temi diversi. Certo, anche prima esistevano i "topi da biblioteca" o i lettori appassionati, ma non era così scontato trovare un giovane interessato alla lettura. Credo che i social media e internet abbiano giocato dei ruoli fondamentali, permettendo all'adolescente medio di immerge...

"DAMMI MILLE BACI" L'AMORE PURO, IN OGNI SUA FORMA

Immagine
DAMMI MILLE BACI: L'AMORE PURO, IN OGNI SUA FORMA  Uno deli ultimi cuori di carta scritto da Rune Kristiansen dal libro "Dammi mille baci" Articolo scritto da: Ambra Corradossi Dammi mille baci è stato un libro vendutissimo, che è riuscito a piazzarsi tra i primi top 10 dei libri più acquistati dopo natale 2022 . Questo è accaduto grazie anche al successo del passaparola su TitkTok , dove le avventure di Poppy e Rune hanno commosso un sacco di lettori del Booktok. è un libro pubblicato nel 2018 della scrittrice Tillie Cole già nota per: Su le note di noi due e Sweet Home . Sicuramente la scrittrice, con questo suo ulteriore romanzo, è riuscita a dare una degna storia a dei personaggi magnificamente caratterizzati e con tutte le loro sfaccettature. LA TRAMA IN BREVE: La storia segue le vicende di Poppy e Rune , da quando sono piccoli, fino ai loro 14 anni, quando purtroppo i due ragazzi devono salutarsi, per un trasferimento poco piacevole. Passano gli anni e adesso entra...

SEX EDUCATION 4: Una gigantesca critica?

Immagine
              SEX EDUCATION 4 : UNA GIGANTESCA CRITICA O INCLUSIONE? Seguimi su tutti i miei social! <!-- Ezoic Code --> <script src="//www.ezojs.com/basicads.js?d=ambracorradossi.blogspot.com" type="text/javascript"></script> <!-- Ezoic Code --> La quarta stagione di Sex Education ha fatto infuriare moltissimi appassionati della serie, difatti le vicende di Otis, Meav e Eric sono un pò distaccate, facendoci pesare che fossero tutte ambientate in universi diversi.  Oltre all'allontanamento e il poco uso di uno dei personaggi più amati, Ruby , la stagione pecca anche di presunzione, portando sullo schermo una scuola decisamente  woke ed inclusiva; forse un pò troppo per quello che era la serie: ovvero realistica, cinica e che ti portava a riflettere su tutte le sfaccettature del sesso . Il college  Cavendish offre sì, molte inclusività e apertura mentale, ma fa sì che la serie si distacchi da quello che è sempre ...